Una grande sorpresa sta per arrivare dal Canada per tutti gli appassionati di musica: sulla nuova rivista bimestrale MusiCurated, fondata da Ben Lahring e dedicata al mondo della chitarra classica, sarà pubblicato ad agosto un lungo articolo sul chitarrista e compositore biscegliese Mauro Giuliani.
Nella rivista saranno fornite anticipazioni su alcuni studi inediti per chitarra del Metodo Giuliani, preziose opere che si riteneva fossero andate perdute nel tempo.
Il suo discendente e biografo, il cav. Nicola Giuliani, si dichiara felice e onorato dell’interesse mostrato nei confronti del suo illustre avo dall’editore musicale canadese MusiCurate, che a breve pubblicherà la versione integrale di questi tesori inediti, tra cui l’Opera 104 per chitarra sola, autografata dallo stesso Mauro Giuliani.
Il musicista nato a Bisceglie nel 1781 e morto a Napoli nel 1829, famoso per il suo incredibile talento e le sue opere straordinarie, venne apprezzato a Vienna dal grande Beethoven e si esibì a Roma con Paganini e Rossini.
Intanto, fervono i preparativi per il concerto spettacolo intitolato “Giuliani: lettere a una madre”, in occasione del 244° anniversario della nascita del compositore biscegliese. L’evento su prenotazione, promosso dall’associazione storico musicale Mauro Giuliani, è in programma il 24 luglio a Bisceglie presso il villino Giuliani-Liso, con la partecipazione di Luca Mauceri, Nicola Giuliani, Nando di Modugno e Veronica Sinigaglia. Per info: nico.giuliani68@gmail.com
L’appuntamento con la musica e la cultura di arricchisce di un’altra novità, l’apertura straordinaria di Casa Museo Mauro Giuliani, che ospita un’importante collezione sul musicista biscegliese: spartiti, ritratti, manoscritti, lettere, stampe e giornali d’epoca. Sarà possibile visitare il percorso espositivo di Casa Museo Mauro Giuliani, ubicata in via Cardinale dell’Olio 48 a Bisceglie, dal 25 al 27 luglio dalle ore 18.00 alle ore 20.00.