Home Attualità “Una stella tra le stelle”: il concorso dedicato ad Annamaria Maenza, insegnante...

“Una stella tra le stelle”: il concorso dedicato ad Annamaria Maenza, insegnante prematuramente scomparsa

Organizzato da Fidapa BPW Italy Sezione di Bisceglie e rivolto agli alunni delle classi V delle scuole primarie

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa firmata dall’Avv. Maria Rita Gentile, Presidente Fidapa BPW Italy Sezione di Bisceglie, in merito al bando di concorso “Una stella tra le stelle” in occasione del primo anniversario dalla scomparsa della socia Annamaria Maenza:

«La Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie, che mi onoro di rappresentare, in occasione del primo anniversario della prematura scomparsa della socia Annamaria Maenza, insegnante di scuola primaria e grande appassionata di scienze, intende ricordarla attraverso il bando di concorso “Una stella tra le stelle” rivolto agli alunni delle classi V delle scuole primarie di Bisceglie.

Gli alunni potranno partecipare, in forma individuale o collettiva, al concorso, inviando un elaborato che può consistere in un disegno/collage/video/ fumetto/ plastico o, in alternativa, un racconto/poesia, riguardanti le tematiche inerenti  “ Lo spazio e il sistema solare”.

Le scuole che intendano partecipare al concorso dovranno inviare la loro candidatura entro il 3 novembre 2025, mentre gli elaborati dovranno essere consegnati alla giuria entro il giorno 11 febbraio 2026, Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.

Seguirà la valutazione degli elaborati da parte della giuria, composta da socie della Fidapa Bpw Italy Sezione di Bisceglie esperte in materia. I due elaborati che risulteranno meritevoli, per ciascuna categoria, saranno premiati con un buono spesa per l’acquisto di materiale scolastico ed un attestato di merito. A tutti i partecipanti sarà dato un attestato di partecipazione.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio morale del Comune di Bisceglie e della Commissione Pari Opportunità di Bisceglie.

Vi invitiamo con la presente alla presentazione del progetto, che si terrà presso il chiostro della Biblioteca comunale Mons. Pompeo Sarnelli, nel pomeriggio di giovedì 18 settembre p.v., dalle ore 17.30 alle ore 18.30.

Nel caso in cui i Vostri impegni non Vi consentano di essere presenti, vogliate cortesemente dare notizia ai Vostri lettori dell’iniziativa.

Confidando in un positivo riscontro, Vi porgo i miei più cordiali saluti».

Exit mobile version