Infiltrazioni d’acqua e presenza di umidità all’interno di un edificio scolastico riconsegnato alla comunità poco più di un mese fa dopo quattro anni di chiusura per importanti lavori di adeguamento sismico e di efficientamento energetico. Accade a Bisceglie al primo piano della scuola media “Riccardo Monterisi” di viale Calace, dove le prime piogge autunnali hanno fatto emergere inattese criticità, come mostrano inequivocabilmente queste fotografie scattate nella giornata di ieri.

La denuncia arriva dal consigliere comunale di opposizione Francesco Spina, che ha chiesto all’amministrazione comunale di intervenire con urgenza per verificare la qualità dei lavori eseguiti, realizzati grazie ad un finanziamento complessivo di oltre 6 milioni di euro, e per controllare al contempo la sicurezza dell’edificio. L’ex sindaco parla anche di “superficialità con cui sono stati effettuati i collaudi e consegnato l’edificio”, definendo altresì “affrettata” l’inaugurazione tenutasi a metà settembre “dopo l’esecuzione di appena un terzo dei lavori previsti”.

Sull’accaduto non si sono fatte attendere le precisazioni del Comune, attraverso una nota congiunta delle assessore ai lavori pubblici, Roberta Rigante, e alle politiche scolastiche, Loredana Bianco. “L’ente, ricevuta la segnalazione, è immediatamente intervenuto con i propri tecnici, sollecitando l’impresa esecutrice dei lavori (obbligata a prestare garanzia decennale) ad intervenire per eliminare le cause della infiltrazione verificatasi. Lunedì mattina, asciugatasi la guaina protettiva del solaio, l’impresa interverrà con le operazioni già programmate. Vigileremo sulla tempestività e sull’efficacia degli interventi, richiamando l’impresa alle proprie responsabilità”, hanno concluso le due esponenti della Giunta.