Sabato 11 ottobre 2025, con inizio alle ore 20.30, (porta ore 20.00) presso la Sala C del Politeama Italia, si terrà il Concerto-Evento

“Dedicato al Piccinni”, serata a cura dell’Associazione AlterAzioni con il patrocinio del Comune di Bisceglie, in occasione del Centenario del Conservatorio di Musica “N.Piccinni” di Bari.

L’Associazione biscegliese con questa iniziativa vuole rendere omaggio all’istituzione barese che quest’anno festeggia il Centenario (1925-2025).

Per l’occasione sarà ospite della serata il Direttore del Conservatorio Maestro Corrado Roselli che con il giornalista Livio Costarella, ripercorrerà i momenti più salienti della storia del “Piccinni”, i suoi protagonisti e gli eventi più significativi.

Cuore della serata sarà il Concerto “Suoni e immagini di celluloide” con l’Ensemble AlterSinfonietta diretta da Rino Campanale, con un doveroso omaggio al Maestro Nino Rota la cui figura è stata determinante per la storia del Conservatorio di Bari.

In programma oltre Rota anche Justin Hurwitz, Ennio Morricone e una Suite di colonne sonore di film più recenti. Tutti gli arrangiamenti sono originali appositamente realizzati per l’ensemble da Rino Campanale.

AlterAzioni, che fin dalla sua costituzione ha dedicato ampio spazio nella sua programmazione al coinvolgimento degli studenti del Conservatorio di Bari fino ai recenti Aperitivi Musicali 2025 e alla stessa formazione AlterSinfonietta, con questa iniziativa vuole contribuire a far conoscere anche nella provincia l’intensa attività del Conservatorio di Bari, l’istituzione più importante della regione e tra le più importanti d’Italia.

In apertura di serata un omaggio musicale dedicato al Conservatorio e realizzato da Alessandro Pipino della classe di Composizione del maestro Gianni Francia.