L’ex Mattatoio di Bisceglie tornerà a vivere e lo farà come centro di inclusione per ragazzi dagli 11 ai 21 anni. Merito di un finanziamento di oltre 3 milioni di euro intercettato dai comuni di Trani e Bisceglie in seguito ad un avviso pubblico del Ministero per il Lavoro.

La struttura biscegliese è in corso di riqualificazione, con una prima parte di lavori quasi giunti al termine e che ha permesso di riportare alla luce il corpo centrale della storica struttura nel quartiere Seminario-Cittadella. L’intero spazio sarà offerto ai giovanissimi con l’obbiettivo di promuovere la loro autonomia e partecipazione alla comunità.

Le attività che saranno oggetto del progetto “Desideri in Azione” e che saranno attuate grazie alla collaborazione di associazioni pubbliche e private sono state scelte dagli stessi ragazzi che ne usufruiranno attraverso la compilazione di oltre 3500 questionari.

Nicola di Chio