Nei giorni scorsi, presso la Questura di Barletta-Andria-Trani, è stato consegnato il premio “Donna è Vita” ideato da Medea Odv, Ente non governativo della Camera dei Deputati, al Vice Questore aggiunto della Polizia di Stato, Dott.ssa Silvia Silvetris, impossibilitata a prendere parte alla cerimonia di premiazione svoltasi lo scorso 13 settembre ad Avezzano (AQ), nella suggestiva cornice del Castello Orsini.

Il premio è stato consegnato dal presidente di Medea ODV dott. Francesco Longobardi e dal coordinatore provinciale BAT Antonio Cirillo, alla presenza del Questore della Provincia di Barletta Andria Trani dott. Alfredo Fabbrocini.

«La figura femminile è composita, con tante dimensioni differenti che hanno saputo assumere nel tempo un ruolo fondamentale all’interno della famiglia, della società e della comunità in generale – ha spiegato il presidente Longobardi –. La politica delle quote rosa, a mio avviso, ha spesso illuso le donne che bastasse fare di più per ottenere, senza predisporre strumenti reali per garantire loro il giusto ruolo nei meccanismi civili. Quel ruolo, invece, è stato assegnato loro di diritto e spontaneamente dalla storia dell’umanità».

Sulla scorta di questi principi è nato il Premio Internazionale “La Donna è Vita”, riconoscimento che quest’anno ha visto protagoniste 21 donne, 21 storie, 21 eccellenze professionali, figure femminili che si sono distinte per il loro impegno nel contrasto alla violenza di genere e alla violenza in generale. La selezione è stata curata da una giuria composta da cinque personalità individuate all’interno di Medea ODV, che ha valorizzato profili appartenenti al mondo istituzionale, governativo, sportivo, artistico, cinematografico e televisivo.

«Le storie delle premiate – ha concluso Longobardi – sono e saranno una forza trasformativa per l’intera società, esempio concreto di coraggio e resilienza».

Con la consegna del premio alla Dott.ssa Silvestris, si è completata la prima edizione di un’iniziativa che intende promuovere, a livello nazionale, l’immagine di donne capaci di affermarsi nei rispettivi ambiti, superando stereotipi, barriere e difficoltà, diventando simbolo di impegno e cambiamento.