E alla fine, candidatura fu. Una manciata di minuti prima delle 21 di ieri, dal palco della Festa dell’Unità davanti al porto di Bisceglie, Antonio Decaro ha sciolto ogni riserva, annunciando ufficialmente di aver accettato la sfida per la presidenza della Regione Puglia, a due mesi e mezzo dall’appuntamento elettorale.
Affiancato dalla segretaria nazionale del Pd Elly Schlein ed in fondo ad una giornata frenetica e convulsa, in cui si sono succedute voci e previsioni di ogni risma, l’europarlamentare ed ex sindaco di Bari ha iniziato il suo discorso dinanzi alla folla di via Nazario Sauro con un chiaro riferimento alle polemiche che hanno infiammato le ultime settimane, legate al veto sulle candidature a consiglieri del presidente uscente Michele Emiliano e di Nichi Vendola.
Decaro non ha fatto mistero di aver vissuto un’estate complicata ma al contempo bellissima, girando le piazze della regione per presentare la sua autobiografia e raccogliendo l’affetto dei pugliesi, determinante per la sua candidatura. Si è infine commosso, il candidato del centrosinistra, nel ricordo di Donato Metallo, il consigliere regionale salentino del PD deceduto pochi mesi fa dopo una lunga malattia. Dopo Decaro è toccato ad Elly Schlein, che sia sul palco sia nei pochi istanti concessi alla stampa al termine della serata ha ringraziato Decaro per aver accettato la sfida
La segretaria del PD ha inoltre rivolte parole di miele verso Michele Emiliano “per lo spirito di squadra e per la sua disponibilità a compiere un passo di lato dopo dieci anni di governo concreti e tangibili”. In realtà, durante il comizio, anche alla luce della conferma della candidatura a consigliere di Nichi Vendola nelle liste di Alleanza Verdi e Sinistra, è circolata la voce di un clamoroso dietrofront dello stesso Emiliano: attraverso una nota diffusa in tarda serata, il diretto interessato ha aggiunto un sibillino “Parlerò a tempo debito”. Se ne saprà di più nelle prossime ore, quando l’attuale governatore della Puglia sarà ospite più atteso della seconda serata della Festa dell’Unità.