Conoscere e approfondire le ultime frontiere della riabilitazione respiratoria, con un focus sulle innovazioni tecnologiche, i trattamenti all’avanguardia e le nuove linee che stanno rivoluzionando il settore. Sono queste le principali coordinate dell’evento promosso dall’Ordine dei Fisioterapisti di Bari, Bat e Taranto, tenutosi a Bisceglie nell’Aula didattica di Universo Salute – Opera Don Uva.
Fisioterapisti, medici e specialisti si sono confrontati affrontando temi cruciali quali l’evoluzione della figura del fisioterapista respiratorio, il ruolo crescente della telemedicina e l’uso di tecnologie emergenti, come la nuova modalità per migliorare la ventilazione polmonare, con l’obiettivo di favorire la condivisione di esperienze e di conoscere da mettere al servizio dei pazienti.
Tra gli illustri relatori, il direttore dell’istituto Maugeri di Bari, Mauro Carone, il pneumologo di Universo Salute – Opera Don Uva, Onofrio Resta, ed il pneumologo del policlinico Tor Vergata, Josuel Ora, che hanno offerto ai presenti preziosi aggiornamenti scientifici sulle più recenti tecniche e metodologie riabilitative.
L’obiettivo prioritario, è stato rimarcato nel convegno, è quello di diffondere le nuove tecnologie in grado di sviluppare algoritmi e sistemi, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, per portare la riabilitazione respiratoria a casa dei pazienti.
Le interviste ai responsabili scientifici dell’evento, Gialia Berloco (presidente OFI Bari-BAT-Taranto) e Tommaso De Ruvo (fisioterapista respiratorio Asl Bari).