Il periodo di illusoria “calma” sembra giunto al capolinea. Tornano tristemente d’attualità in questi giorni gli episodi legati a ripetuti rinvenimenti di carcasse di automobili nell’agro di Bisceglie e dei comuni limitrofi, oggetto di furto e rese quasi irriconoscibili dopo l’asportazione dei pezzi di ricambio.
La scorsa settimana un primo ritrovamento di quattro vetture cannibalizzate in un terreno in contrada Sagina, tra ieri ed oggi le ulteriori, amare scoperte in contrada Corte Finestra e contrada Penta Palomba di altri quattro mezzi, alcuni dei quali dati completamente alle fiamme dopo che i malviventi ne hanno prelevato le parti di interesse commerciale.
I rinvenimenti sono stati effettuati a seguito di attività di controllo e di perlustrazione da parte dalle Guardie Campestri di Bisceglie che a loro volta hanno informato la Polizia Locale, i cui agenti – giunti sul posto – oltre ad aver fatto rimuovere quel poco che restava delle vetture, hanno proceduto all’identificazione delle targhe, necessarie per risalire ai proprietari. Da quanto emerso, i furti sono stati compiuti nei giorni scorsi a Bisceglie, Ruvo e Corato. Come spesso accade, lo smontaggio sarebbe avvenuto durante le ore notturne, quando è difficile individuare movimenti e attività delinquenziali nel cuore dell’agro. Dell’accaduto sono stati informati i Carabinieri della locale Tenenza, che proveranno a risalire ai responsabili.