Un successo di vitale importanza nell’infuocata volata per agguantare la salvezza diretta. E’ quello colto sul sintetico del “Di Liddo” dall’Unione Calcio a spese del Racale, la cui tenace resistenza viene domata quasi sui titoli di coda dall’unghiata letale di Momo Saani, entrato a metà ripresa e subito decisivo nella domenica del suo ritorno in campo dopo ben 4 turni di stop per squalifica. Tre punti tanto sofferti quanto meritati per il collettivo guidato da Luca Rumma, al quarto risultato utile di fila: regalo di compleanno più gradito non avrebbe potuto desiderare il presidente onorario Mimì Pedone per festeggiare le 88 primavere.
Rumma conferma in avvio il 3-5-2 con Mastrapasqua al fianco di Amoroso in prima linea, mentre il collega Calabuig opta per Gutierrez unico terminale avanzato. Primo squillo del match di marca biscegliese al 5’ con la sventola dal limite di Mastrapasqua smanacciata in angolo da Catelli. Al 9’ il destro del centrale salentino Layus appena dentro l’area azzurra è neutralizzato a terra da Lullo, un minuto più tardi fioccano le proteste dalla panchina di casa per un contatto in area ospite su Dembele non sanzionato dall’arbitro. L’Unione Calcio torna a rendersi insidiosa al 31’, allorché Mastrapasqua viene lanciato a rete e calcia dal limite con traiettoria a lato, un istante prima dello scontro con Catelli in disperata uscita. Al 37’ lo sgusciante Dembele apparecchia dalla destra per l’inserimento di Farinola che, tuttavia, manca la correzione vincente sottomisura cestinando il possibile vantaggio.
Il canovaccio della sfida non cambia nella ripresa, con i padroni di casa più propositivi e aggressivi dell’undici salentino. Al 5’ si assiste ad un altro pregevole spunto di Dembele che dal fondo imbecca Mastrapasqua, il quale però fallisce completamente l’impatto col pallone. Al 19’ ennesimo traversone di Dembele per l’elevazione da distanza ravvicinata di Ngom fuori bersaglio. Nuova occasione griffata Unione al minuto 27, con il tentativo mancino di Farinola deviato da un calciatore biancazzurro, quindi la parabola arcuata sul successivo tiro dalla bandierina di De Blasio va ad infrangersi sul montante alla sinistra di Catelli. La perseveranza degli azzurri è premiata comunque al 44’: entrato 60” prima al posto di Farinola, Pelosi crossa dalla destra, Amoroso “sporca” la traiettoria per Saani, che incrocia da pochi passi ed insacca sul palo più lontano per il gol che decide la contesa, il nono personale in campionato per il 32enne ghanese.
A tempo scaduto, con la forza della disperazione, il Racale prova invano a riacciuffare il pari: dapprima al 47’ con una mischia furibonda in area risolta in angolo dalla difesa biscegliese, poi al 49’ con un colpo di testa centrale di Fitto, parato da Lullo. Domenica prossima l’Unione Calcio sarà impegnata nel delicatissimo scontro diretto in trasferta con il Foggia Incedit, mentre il Racale inseguirà l’aritmetica permanenza nell’incrocio casalingo con il Canosa.
UNIONE CALCIO BISCEGLIE – RACALE 1-0
UNIONE BISCEGLIE: Lullo, Miano, Guglielmi, Bufi, Dembele (19’ st Saani), Farinola (42’ st Pelosi), Ngom, Paolillo, De Blasio, Amoroso, Mastrapasqua (19’ st Dicorato). All. Rumma.
RACALE: Catelli, Sasso (14’ st Fitto), Guevara Rodriguez, Milessi, Layus, Giglio, Pennetta, Flordelmundo (30’ st Filippi), Gutierrez, Romano (35’ pt Gravina), Centonze. All. Calabuig.
ARBITRO: D’Ambrosia di Brindisi.
RETE: 44’ st Saani.