E’ partito giovedì pomeriggio il progetto extracurricolare promosso dall’Unità di Riabilitazione Alzheimer- don Uva, sede di Bisceglie che, in sinergia con la scuola secondaria dell’istituto comprensivo “Don Uva/Cosmai”, ha messo a disposizione degli studenti un percorso di conoscenza sul tema delle patologie neurodegenerative e sulle attività riabilitative cognitive e motorie.
“Scopo principale è sensibilizzare i ragazzi sulla tematica, coinvolgendoli nelle attività riabilitative con gli ospiti degenti in struttura, favorendo l’interazione comunicativa e un approccio empatico. Un’esperienza che appare, già al suo esordio, interessante ed emotivamente coinvolgente”, si legge in una nota diffusa dal “Don Uva/Cosmai” sui social.
Il primo incontro ha visto la presenza di 14 studenti dei 42 partecipanti al progetto seguiti dai dottori psicologi Margherita Caruso, Marina Taccardo e Francesco Paolo Terrenzio.
L’incontro, conclusivo per tutti e tre i gruppi di studenti, si svolgerà in plenaria (con tutti gli studenti presenti). Durante l’incontro, i tre gruppi avranno modo di restituire un feedback sull’esperienza vissuta attraverso un tema o una presentazione in powerpoint (da concordare con le insegnanti).
Ipotesi tema: ogni studente scriverà un tema sull’esperienza vissuta, sui propri pensieri e riflessioni e su come pensa che quest’esperienza possa essere stata utile alla sua formazione e se secondo lui/lei può essere utile anche ad altre persone.
L’incontro conclusivo si terrà presso il Salone degli Uffici Amministrativi di Universo Salute il 14 maggio 2025.