Il consigliere comunale di opposizione e già sindaco Francesco Spina interviene sul recente episodio del cedimento di una porzione – benché ridotta – del controsoffitto all’interno della scuola dell’infanzia di Carrara Gioia, appartenente al terzo circolo didattico San Giovanni Bosco, determinata da una fuoriuscita d’acqua per la rottura del flessibile di uno scaldabagno.
«Purtroppo, continuano a registrarsi da anni nelle scuole biscegliesi pericolosi incidenti (esplosioni di termosifoni, crollo di porte, di pezzi di muratura, di finestre, apertura di voragini nelle pavimentazioni) mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina – scrive in una nota Spina – . Oggi festeggiamo per uno scampato pericolo, ma la scuola di Carrara Gioia non ha potuto ospitare le lezioni della scuola dell’infanzia, che è rimasta chiusa con notevoli disagi della comunità scolastica e delle famiglie. Intanto, sono ormai tanti gli anni di ritardo della conclusione dei lavori della Scuola Monterisi e di tante importanti opere i cui finanziamenti sono stati lasciati dalla precedente amministrazione. Le ultime 8 scuole realizzate sono quelle proprio della precedente amministrazione, mentre negli ultimi 8 anni tutto è rimasto fermo con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti in termini di degrado, incuria e abbandono scolastico», conclude Spina.